L'Aquila e fiume Tirino


Siamo stati a L'Aquila tutto il weekend.Sabato Carletto e Davide ci hanno portati a visitare Rocca Calascio - le rovine di una fortezza,famosa per essere usata nel vecchio film con Rutgar Hauer e Michele Pfeiffer "Ladyhawke". La vista era davvero spettacolosa, con tantissimi visitatori. 
In pomeriggio non poteva mancare il pranzo spettacolare a base di prodotti locali. Siamo stati in un ristorante "nascosto" dove abbiamo conosciuto Leonardo -il proprietario e cuoco.Decoratore da tre generazioni con una grande passione per il suo territorio e la cucina.
Domenica dovevamo andare a Campo Imperatore che sogno da un po' di anni ma purtroppo guardando le previsioni meteo èra prevista neve. Allora abbiamo deciso per un giro in centro del'Aquila con i ragazzi.
 Prima di ripartire la tappa obbligatoria consigliata - panino con crudo tagliato a coltello e pecorino e ovviamente la scorta di arrosticini. Il macellaio ci ha offerto un caffè ed essendo Calabrese raccomandato un paio di posti sulla Sila. 
Prossima destinazione -Bussi sul Tirino, un piccolo paesino da dove partono le canoe per visitare il fiume. Il Tirino e di livello 0 di difficoltà. 
Ci aspettavamo una discesa più lunga ed acqua trasparente ma ovviamente abbiamo visto troppe foto sul internet che molto spesso distorcono la realtà. Sicuramente e una bella esperienza per le famiglie e principianti. 
Un cartello simpatico visto sulla strada:
Per la notte ci siamo fermati in questo piccolo parco fluviale dei mulini. Molto tranquillo e consigliato sulla strada per andare a Benevento.
Per smaltire le scorte di weekend nei prossimi giorni cammineremo nel Parco Nazionale della Sila.🙂

Comments

Popular posts from this blog

Why?

Isola di San Pietro

Discovering The Island